Categories: Mondo professioni

Accesso ai dati sensibili da parte dei professionisti

Il Garante della Privacy, rinnovando le autorizzazioni al trattamento dei dati sensibili e giudiziari, ha autorizzato i liberi professionisti al trattamento di tali dati.
Le nuove autorizzazioni riguardano infatti tutti i liberi professionisti iscritti all’Albo, tranne quelli della sanità.
Per questi ultimi, infatti, rimane in vigore il precedente provvedimento autorizzativo.

Il provvedimento mira comunque a contenere al massimo il trattamento dei dati sensibili, inclusa l’esclusione quando l’attività può essere espletata anche con dati anonimi e non identificativi del soggetto-cliente.

Ma cosa si intende per dati sensibili? Sono da definirsi tali “i dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale“.

Gli esercenti di professioni sanitarie e gli organismi sanitari pubblici “possono trattare i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute anche senza il consenso dell’interessato se il trattamento riguarda dati e operazioni indispensabili per perseguire una finalità di tutela della salute o dell’incolumità fisica di un terzo o della collettività“.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago