Categories: Bussola Fiscale

I nuovi requisiti per accedere alla detassazione del salario produttività

Le norme per poter usufruire della detassazione del 10% sul salario di produttività sono cambiate: dal 2013, i lavoratori che possono beneficiarne non devono avere un reddito annuo lordo che superi i 40mila euro, e comunque il bonus annuale sarà, al massimo, di 2.500 euro.

Le risorse dalle quali attingere sono i 950 milioni stanziati dalla Legge di Stabilità 2013, definiti in seguito all’accordo sulla produttività fra sindacati e imprese, anche in relazione a orari di lavoro, ferie, nuove tecnologie e mansioni.

Rispetto alla legge precedente, si alza la soglia di reddito da 30mila a 40 mila euro lordi, anche se alcune modifiche riguardano anche i parametri per definire la produttività.
Per far scattare il bonus fiscale, infatti, l’incentivo dovrà essere legato a precisi indicatori quantitativi di produttività, redditività, efficienza, innovazione, previsti dai contratti.

Altrimenti il premio dovrà essere collegato a contratti che attivano almeno una misura in almeno tre diverse aree di intervento fra quelle indicate:

  • Orari di lavoro: vanno applicati modelli flessibili che assicurino un efficiente utilizzo degli impianti per raggiungere obiettivi fissati nella programmazione mensile.
  • Ferie: vanno distribuite con flessibilità, attraverso una programmazione aziendale anche non continuativa per quelle eccedenti le due settimane.
  • Nuove tecnologie: vanno adottate misure che rendano compatibile l’utilizzo delle tecnologie con la tutela dei diritti dei lavoratori.
  • Mansioni: vanno attivati interventi in materia di fungibilità delle mansioni e integrazione delle competenze.

Questi punti salienti sono stati indicati nell’accordo tra imprese e sindacati avvenuto nel novembre 2012, che è stato siglato con l’obiettivo di non elargire incentivi a pioggia ma di legare i finanziamenti a precisi requisiti di produttività.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

4 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

6 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

8 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

10 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

10 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

12 ore ago