L’imprenditoria femminile è stata al centro di un’importante manifestazione svoltasi a Salerno: la quinta edizione del Premio Venere d’oro, promosso dall’Ente camerale e dal Comitato per l’imprenditoria femminile e che quest‘anno era sottotitolato “Donne nell’impresa“.
Al di la della consegna dei riconoscimenti, che hanno voluto premiare l’eccellenza delle imprenditrici e la loro lunga esperienza nel proprio ambito lavorativo, nonché l’innovazione e la creatività, che spesso ha permetto alle donne manager di tener testa alla crisi, durante l’evento è stato affrontato il tema del ruolo della donna all’interno delle aziende.
Sono emersi profili di donne che hanno saputo affrontare i periodi di difficoltà organizzando il proprio lavoro al meglio, conciliandolo con la vita familiare.
All’appuntamento non ha voluto mancare Guido Arzano, presidente della Camera di Commercio di Salerno, il quale ha fatto pervenire i suoi saluti, ma anche Bianca Lettieri, presidente del Cif, Centro italiano femminile e Vittoria Marino, docente dell’università di Salerno.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…