L’imprenditoria femminile è stata al centro di un’importante manifestazione svoltasi a Salerno: la quinta edizione del Premio Venere d’oro, promosso dall’Ente camerale e dal Comitato per l’imprenditoria femminile e che quest‘anno era sottotitolato “Donne nell’impresa“.
Al di la della consegna dei riconoscimenti, che hanno voluto premiare l’eccellenza delle imprenditrici e la loro lunga esperienza nel proprio ambito lavorativo, nonché l’innovazione e la creatività, che spesso ha permetto alle donne manager di tener testa alla crisi, durante l’evento è stato affrontato il tema del ruolo della donna all’interno delle aziende.
Sono emersi profili di donne che hanno saputo affrontare i periodi di difficoltà organizzando il proprio lavoro al meglio, conciliandolo con la vita familiare.
All’appuntamento non ha voluto mancare Guido Arzano, presidente della Camera di Commercio di Salerno, il quale ha fatto pervenire i suoi saluti, ma anche Bianca Lettieri, presidente del Cif, Centro italiano femminile e Vittoria Marino, docente dell’università di Salerno.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…