I negozi dedicati ai bambini, come spesso abbiamo ricordato, sono quelli che dimostrano di resistere meglio alla crisi.
Ma non devono essere necessariamente punti vendita dedicati alla puericoltura o all’abbigliamento.
Essere bambini significa soprattutto avere voglia di giocare e divertirsi, e cosa meglio di un negozio di giocatoli può incarnare la gioia di vivere dei più piccoli?
Se poi si tratta di un Disney Store, il divertimento è assicurato anche per i più grandi.
Ormai i negozi dedicati ai cartoni animati più amati sono molti e sparsi in tutto il mondo, ma per chi volesse entrare a far parte di questo magico mondo, le opportunità di franchising sono ancora molte.
I punti vendita della rete propongono, oltre ad una serie infinita di gadget, anche capi di abbigliamento esclusivi e giocattoli di marca, perciò l’attività che si svolge in un Disney Store è molteplice.
A non variare mai sono i clienti, ovvero i bambini, che, una volta varcata la soglia del negozio, avranno l’impressione di essere stati catapultati in un cartone animato.
Per avere maggiori informazioni su come aprire un negozio in franchising firmato Disney, è possibile collegarsi direttamente sul sito dedicato.
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…