L’Agenzia precisa che con la risoluzione n. 113/E del 27 ottobre 2010, era stata disposta la sospensione di vari codici tributo relativi all’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta, maturati dalle imprese costruttrici o importatrici di veicoli nuovi, o da parte degli eventuali cessionari dei crediti medesimi, connessi agli incentivi per la rottamazione dei veicoli più inquinanti e la sostituzione con mezzi nuovi eco-compatibili (articolo 1, commi 230-236, legge 296/2006 a norma del decreto legge 248/2007 e del decreto legge 5/2009). Nel contempo era stata disposta anche la sospensione di altri codici tributo relativi a crediti d’imposta collegati all’installazione, sui veicoli esistenti, di impianti di alimentazione a metano o Gpl (articolo 1, comma 238, legge 296/2006) e alla rottamazione di macchine e attrezzature agricole (articolo 17, comma 34, legge 449/1997).
La sospensione dei codici tributo si era resa necessaria a seguito della rilevazione di una serie di anomalie riscontrate nel loro utilizzo e della conseguente necessità di determinarne le cause. Con la nuova risoluzione, l’agenzia delle Entrate fa presente che, a seguito di un accurato controllo, le anomalie riscontrate sono state individuate e risolte, per cui la sospensione non ha più motivo di essere. Pertanto, a decorrere dalla liquidazione del mese di gennaio 2011, i soggetti beneficiari dei crediti d’imposta, o gli eventuali cessionari, possono usare i crediti d’imposta in compensazione con i versamenti da fare con il modello F24.
d.S.
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…