Il successo delle Srls, ovvero le srl a 1 euro proposte l’anno scorso dal Governo, ha portato il Consiglio Nazionale del Notariato, in collaborazione con la Luiss di Roma, a costituire una piattaforma dedicata ai ragazzi che sognano di avviare una propria attività ma ancora non ne hanno trovato il coraggio.
Si chiama larancia.org ed è nata per mettere a disposizione tutti gli strumenti e le informazioni necessarie per chi vuole fare impresa.
Il portale viene aggiornato quotidianamente con interviste, opinioni, punti di vista originali, risposte alle domande più frequenti, segnalazioni di bandi, borse di studio, finanziamenti, approfondimenti specifici di docenti Liuss.
E’ una vera e propria community che aiuta a trovare le occasioni migliori per realizzare l’idea imprenditoriale nell’economia reale e molto vicina anche ai social network come Facebook, Twitter e YouTube.
Si tratta di un servizio molto utile e, soprattutto, attuale, se si pensa ai dati relativi alle srl semplificate, che, al 31 dicembre 2012, erano ben 2.941.
In accordo con il Governo, i notai seguono i giovani in questa iniziativa prestando la loro attività gratuitamente sul modello standard e garantendo i controlli di legalità necessari.
Ma le Srls non sono le uniche novità in termine societario, perché accanto a loro sono sorte anche le Srl a capitale ridotto, che possono essere costituite anche da soggetti con più di 35 anni con un capitale sociale iniziale anche solo di 1 euro.
In questo caso, al 31 dicembre 2012 sono 1221 le Srl a capitale ridotto costituite nei primi sei mesi di attuazione della norma.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…