di Davide PASSONI
Poco mosso. Se stessimo parlando di bollettino dei mari, questa sarebbe la fotografia della situazione del premier Mario Monti alla luce delle ricerche che gli utenti di internet fanno, riguardo a lui e al suo programma, sul maggiore motore di ricerca.
Due settimane fa l’osservatorio politico di Infoiva aveva analizzato i trend di ricerca relativi al Professore, ancora fresco della sua discesa in campo per le prossime elezioni politiche. Lo avevamo trovato ben posizionato nell’orbita dei social network, visto che aveva scoperto le potenzialità di Facebook e Twitter. Ecco, oggi lo ritroviamo inchiodato lì, all’uccellino e al libro delle facce; il che non è un male, visto l’uso che dei due social fa Monti, ma quello che è davvero cambiato è l’ingresso, tanto tra le ricerche più frequenti quanto tra le parole più ricercate, dei termini “lista mario monti” e “lista monti”. Segno che la mossa del Professore di candidare nomi noti – con relative polemiche – ha pagato. Ma ecco, nel dettaglio, i dati rilevati nel periodo 7-28 gennaio:
Ricerche più frequenti
monti facebook
twitter monti
mario monti facebook
mario monti twitter
agenda monti
agenda mario monti
silvio berlusconi
lista mario monti
lista monti
mario monti massoneria
Parole più ricercate nel periodo
agenda mario monti
agenda monti
lista mario monti
lista monti
mario monti twitter
twitter monti
silvio berlusconi
berlusconi
mario monti facebook
monti facebook
Città da cui proviene il maggior numero di ricerche
Cagliari
Verona
Treviso
Pisa
Salerno
Milano
Genova
Roma
Brescia
Pescara
Ricerche per aree Nielsen
Nielsen 1 (Piemonte, Val d’Aosta, Liguria, Lombardia): 20%
Nielsen 2 (Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna): 50%
Nielsen 3 (Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Sardegna): 20%
Nielsen 4 (Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia): 10%
Interessante notare come, rispetto a due settimane fa, si sia risvegliato l’interesse per Monti nel Nord Italia (l’area Nielsen 1 era allo 0% nella precedente rilevazione) e come Cagliari e Verona continuino a essere i capoluoghi più interessati al Prof. Ah, e il voyeurismo è duro a morire: ricerche sui rapporti tra Monti e i massoni continuano a resistere. Anche se, visti i fatti di questi giorni, agli elettori interessano forse di più i rapporti con i banchieri che con i muratori…
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…