L’agroalimentare veneto rappresenta un’importante risorsa non solo regionale, ma anche nazionale, soprattutto se si pensa al valore dell’export.
Solo il comparto agroalimentare veneto, infatti, è valutabile, a livello di esportazioni, attorno ai 2,7 miliardi di euro, dei quali oltre 1,3 derivanti dal solo settore vitivinicolo, nel quale il Veneto da solo copre il 30 per cento di tutto l`export nazionale.
Si tratta di cifre considerevoli, ma che potrebbero essere ancora più elevate se non ci fossero i falsi, ormai proposti in tutti i mercati mondiali. Valpolicella e radicchio sono tra le vittime più illustri.
Proprio per far fronte a questo problema, che danneggia non solo l’immagine ma anche la professionalità delle imprese agricole e agroalimentari regionali, la Giunta ha proposto al Consiglio di utilizzare nel prossimo triennio un milione di euro complessivo di finanziamenti, già destinati al settore primario e alla tutela dei consumatori per sostenere azioni legali nei Paesi dove si verifichino casi di falsi e truffe ai danni dei prodotti veneti a marchio.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…