Nonostante il crollo, sui mercati internazionali, delle quotazioni di diesel e benzina, non si è ancora verificato un ribasso sui listini dei carburanti.
Le aspettative, dunque, sono state deluse, ma non si esclude che l’effetto si faccia sentire nei prossimi giorni, se non già durante il week end ormai alle porte.
La settimana, al contrario, è stata caratterizzata da lievi rincari, proposti dalle principali compagnie petrolifere, mentre le no-logo hanno tenuto i prezzi stabili.
Ciò è evidente confrontando i prezzi di benzina e diesel di oggi e di una settimana fa: se la verde era a 1,806 euro al litro, ora è a 1,816, mentre il gasolio, da 1,755 euro al litro, si trova ora a 1,758.
Tra i principali distributori, Esso e Q8 sono quelli che hanno proposto i rincari più alti, oltrepassando le medie nazionali.
Controcorrente i listini che riguardano Gpl e metano, il primo sceso a 0,854 euro al litro e il secondo a 0,989.
Vera MORETTI
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…