Un protocollo per certificare l’innovazione delle imprese

Le imprese, d’ora in poi, potranno essere valutate secondo una certificazione che ne testerà la capacità innovativa.

Questdimeno modello, assolutamente muovo a livello mondiale, si chiama RTA, ovvero Rendimento Tecnologico Aziendale, e viene rilasciato dall’Associazione Italiana per la Cultura del Trasferimento Tecnologico.

Questo sistema mira a monitorare il percorso dell’impresa fino allo stato attuale, ma anche a fornire previsioni sul futuro sulla base degli investimenti innovativi.

Stefano De Falco, presidente dell’Aictt e responsabile dell’Ufficio trasferimento tecnologico di Ateneo dell’Università di Napoli Federico II, lo ha illustrato così: “Il core della certificazione si basa sostanzialmente nel misurare, in maniera dinamica, la sostenibilità dell’innovazione, fattore strategico per il consolidamento, lo sviluppo e la crescita intelligente delle aziende e delle risorse umane”.

Il rendimento innovativo delle imprese viene valutato sulla base di tre criteri: economia della conoscenza, ingegneria della conoscenza e finanza della conoscenza.
L’operato delle imprese verrà dunque analizzato sotto questi tre punti di vista dal protocollo RTA, che di conseguenza farà un check-up completo individuando le eventuali lacune.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago