E’ stato siglato un protocollo d’intesa tra Fimaa-Confcommercio, Federlavoro e Servizi – Confcooperative con l’obiettivo di promuovere a livello nazionale, regionale e provinciale la costituzione di società cooperative di mediatori creditizi per lo svolgimento dell’attività professionale.
Valerio Angeletti, presidente Fimaa, ha dichiarato: “Il protocollo vuole offrire ai nostri associati uno strumento per recuperare possibilità di lavoro perse e professionalità acquisite, in un momento molto delicato della vita economica del Paese. Fimaa ha individuato in Federlavoro e Servizi – Confcooperative il partner per un accordo di sviluppo e di inserimento sul territorio“.
Per Massimo Stronati, presidente di Federlavoro, questo progetto rappresenta “la conferma di una politica organizzativa di intersettorialità per la promozione di nuove cooperative in ambiti ancora oggi inesplorati dalla cooperazione, dove occorre lavorare e impegnarsi per diffondere nuove culture e nuovi modelli di sviluppo. La disponibilità a perseguire questo percorso è la conferma di una combinazione che vede oggi la formula cooperativa sempre validissima. Inoltre la flessibilità, che essa offre, è apprezzata in ogni ambito economico. Questo protocollo rappresenta un ulteriore convincimento dell’efficacia dello strumento cooperativo“.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…