Riforma delle professioni, il plauso dell’INT

Piena soddisfazione da parte dell’Istituto Nazionale Tributaristi per quanto appreso, circa la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, avvenuta sabato 26 gennaio, della legge che disciplina le professioni non regolamentate.

La legge approvata il 19 dicembre 2012 entrerà in vigore l’11 febbraio. Da tale data il cliente che vorrà rivolgersi ad un professionista non iscritto ad un ordine potrà verificare direttamente sul sito internet del Ministero dello Sviluppo Economico, se lo stesso appartiene ad una Associazione Professionale su cui il Ministero vigila. Come ricorda Edoardo G. Boccalini, segretario nazionale dell’INT, è la conclusione di un iter che porta a obblighi con i quali i Tributaristi INT e l’Associazione stessa, si sono sempre confrontati e hanno sempre rispettato.

Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

3 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

4 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

5 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago