Categories: Mondo impresa

Sud, la strage delle imprese

Non è un quadro incoraggiante quello delineato dal rapporto “Le imprese industriali del Mezzogiorno“, stilato dalla Fondazione Ugo La Malfa in collaborazione con Mediobanca. Il rapporto ha raccolto e analizzato i dati di bilancio delle aziende che hanno sede al Sud e i risultati sono tutt’altro che incoraggianti: la loro redditività si è di fatto azzerata e la capacità di produrre ricchezza è sprofondata: il loro ROI (Return on investiment) è infatti dello 0,5%, rispetto a un dato nazionale globale dell’8,1%. Giù anche il cosiddetto ROE (Return on equity): -12,5% contro un dato nazionale del 5,4%.

Dati preoccupanti, dovuti soprattutto al numero sempre più ristretto di imprese nel Mezzogiorno: sono solo 50, la maggior parte tra Abruzzo, Campania e Puglia. E, negli ultimi tre anni, le aziende del comparto industriale che hanno chiuso i battenti al Sud sono 7.400. Giù, come ovvio, il tasso di occupazione, a fronte di una diminuzione degli utili netti: -1.838 milioni in 4 anni, con un calo negli investimenti tecnici del 37%. Tutto questo si riverbera sulle previsioni per il Pil 2013, che passano da -0,6% a -1,1%, con un calo secco di mezzo punto percentuale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago