La Cassa di previdenza dei dottori commercialisti si appresta ad erogare quasi 500mila euro per borse di studio e contributi per spese sostenute in case di riposo.
Sono tre i bandi che il Consiglio di amministrazione ha approvato lo scorso 5 dicembre.
Il primo è per l’assegnazione di contributi per spese di ospitalità in case di riposo per anziani, indetto dalla Cnpadc.
Nel dettaglio, attribuisce dieci assegni a titolo di contributo per spese di ospitalità in case di riposo pubbliche o private per persone anziane relativamente al periodo 1/1/2012-31/12/2012, a favore dei titolari di trattamenti di pensioni erogati dalla Cassa, inclusi i coniugi superstiti titolari di pensione indiretta o di reversibilità.
Si tratta di:
Il secondo bando è per l’assegnazione di borse di studio a favore di dottori commercialisti che abbiano frequentato corsi universitari ed extra universitari di specializzazione, qualificazione e master nel corso del 2011.
Vengono assegnate otto borse di studio per frequentare corsi universitari ed extra-universitari di specializzazione, di qualificazione e per il conseguimento di qualificazioni specifiche dell’area delle professioni economico-finanziarie, master o simili, per complessivi 20 mila euro, a favore di dottori commercialisti.
Per beneficiarne occorre essere iscritti alla Cassa al 31 dicembre dell’anno precedente la richiesta del contributo, e almeno da tre anni compiuti prima di quello di inizio della frequenza al corso; non titolari di trattamenti pensionistici.
L’importo massimo delle borse di studio è di 2.500 euro ciascuna e, per potersele aggiudicare, bisogna appartenere a un nucleo familiare i cui componenti abbiano dichiarato nell’anno 2012 un reddito imponibile non superiore a:
Il terzo stabilisce l’assegnazione di borse a favore di figli di dottori commercialisti per l’anno scolastico e accademico 2010/2011.
In questo ultimo caso, sono 130 borse di studio a figli di dottori commercialisti che nell’anno scolastico e accademico 2010/2011:
In totale, le risorse assegnate sono pari a 492.500 euro. Per tutti e tre i bandi la scadenza prevista è fissata al 28 febbraio 2013.
Gli importi delle borse sono, rispettivamente di: 1.500, 2 mila, 2.500 e 3.500 euro. Sono assegnate inoltre borse di studio fino a 20.500 euro complessivi, per figli di dottori commercialisti che nell’anno 2011: hanno frequentato regolarmente corsi universitari ed extra-universitari di specializzazione, di qualificazione, master, e simili.
Vera MORETTI
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…