Il turismo è sempre più veloce, anche in Campania

Anche il turismo, in tempo di crisi, cambia e diventa sempre più “mordi e fuggi”.

Questo è quanto è emerso da un importante workshop svoltosi a Caserta dal titolo “Il turismo letto dalla Statistica“.
Durante l’incontro sono stati resi noti i dati ottenuti dall’Istat e commentati direttamente dalla dirigente Angela Maria Digrandi: ciò che ne emerge, infatti, è un quadro piuttosto desolante, per un comparto in estrema sofferenza.

L’importanza dei rilievi statistici nel sistema turistico è stato sottolineato da Laura Leoni, dirigente del servizio statistiche sull’attività dei servizi Istat, da Mauro Politi, direttore centrale statistiche economiche congiunturali Istat, da Attilio Della Mura, dirigente azienda di soggiorno di Napoli e direttore Ept di Caserta, e da Alfredo Aurilio, commissario Ept Caserta.

Quest’ultimo ha dichiarato: “Il momento della rilevazione dei dati è fondamentale in un mercato, come quello turistico, che subisce cambiamenti continui in termini di offerta, domanda, necessità e aspettative. Da qui l’impegno dell’Ept nell’attivare da quest’anno il sistema Hotel manager, che consente di monitorare arrivi, partenze e permanenze nella nostra provincia”.
Per ora, questo progetto innovativo, non ha sortito grandi cambiamenti, anche a causa della resistenza di alcuni, diffidenti, albergatori. A questo proposito, Aurilio ha dovuto ammettere: “Purtroppo registriamo una certa difficoltà nel reperire informazioni in quanto non tutti i titolari delle strutture ricettive, nonostante siano obbligati dalla norma, sono propensi a inviare i dati richiesti“.

Nonostante queste premesse, la situazione nella provincia di Caserta, relativa ai primi nove mesi del 2012, è positiva: “A fronte dei 61.621 arrivi registrati nel 2011, nel 2012 gli arrivi sono stati 72.796, con un incremento del 18,10 %. Peggio è andata, invece, per le permanenze: nel 2011 sono state 156.082, nel 2012, 145.620 ovvero il 6,7 % in meno“, che conferma, appunto, la tendenza al turismo “flash”.

I dati, però, vanno interpretati, come ha sottolineato Vincenzo Maggioni, ordinario di Economia e Gestione delle Imprese alla Seconda Università di Napoli: “La Regione Campania, in generale, e Caserta, in particolare, hanno potenzialità incredibili ma incapacità altrettanto incredibili. Il turismo è stato, da sempre, indicato come opportunità, ma, poi, non è stata messa in atto alcuna strategia efficace per realizzarla. Purtroppo c’è ancora uno scarto consistente fra i risultati ottenuti e le risorse del territorio. Questo è un settore in cui bisogna programmare a lungo termine. Se si comincia ora è possibile vedere gli effetti fra 20-30 anni. Bisogna puntare sul recupero ambientale e civile del territorio, investire nelle infrastrutture, coinvolgere e motivare gli imprenditori del settore e le istituzioni. E agire in sinergia, mettendo insieme mezzi, forze e capitali“.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

5 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

11 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago