Al momento l’adesione dei dipendenti Actv è stata massiccia, specie per quanto riguarda il servizio di trasporto in terraferma. Il settore automobilistico, infatti, ha registrato durante la mattinata astensioni dal lavoro per il 77,8%. Corse regolari, naturalmente, dalle 6 alle 8.59, all’interno della fascia di orario protetta per i pendolari.
SCIOPERO VAPORETTI – Il servizio di biglietteria Hellovenezia potrà essere irregolare o non garantito durante la giornata. Il call center, invece, opererà regolarmente. Pendolari, turisti e viaggiatori potranno acquistare i biglietti sia nelle rivendite autorizzate, sia a bordo dei mezzi. Saranno inoltre attive le biglietterie automatiche Tvm, presenti agli imbarcaderi Lido Sme, Punta Sabbioni, Burano, Danieli, Vallaresso, Rialto, Ferrovia Scalzi, Piazzale Roma Santa Chiara, Piazzale Roma Garage ASM, Stazione Ferroviaria Mestre, Aeroporto, San Zaccaria Pietà, San Zaccaria Danieli, San Zaccaria Jolanda, San Marco Giardinetti, San Marco Vallaresso, Chioggia Vigo, San Marcuola, Zattere, Arsenale, Ca’ d’Oro e San Tomà.
SCIOPERO SERVIZIO DI TERRAFERMA – Verranno rispettate le fasce protette per i pendolari: dopo le ore 6-9 della mattina, il servizio riprenderà dalle 16.30 alle 19.30 di questo pomeriggio.
Deserta soprattutto la zona urbana di Mestre e nelle linee extraurbane Nord, tra Martellago e Scorzé. Le corse sostitutive Actv non sarebbero proprio partite, aggravando quindi la situazione per quanti dovevano spostarsi con i mezzi pubblici in città.
In centro storico, invece, la percentuale di adesione all’agitazione si attesta, sempre in mattinata, al 45%. Situazione sensibilmente migliore, quindi. Anche se i disagi non sono mancati, specie perché ci si è messa anche l’acqua alta a scompaginare i piani dei veneziani. La linea 3, il diretto per Murano, infatti, è stato sospeso temporaneamente per le condizioni di marea, mentre la linea 2 ha garantito corse ogni dieci minuti. Le linee 4.1 e 5.1 sono passate da collegamenti ogni 20 minuti a ogni 30 minuti. Nessun servizio ferryboat da San Nicolò per il Tronchetto e viceversa. Regolare il servizio di Alilaguna e della linea 16, mentre sono garantiti i servizi minimi di collegamento con le isole. L’agitazione sia in terraferma, sia in laguna durerà fino alle 24.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…