Uno dei metodi più efficaci per sopravvivere alla crisi, soprattutto se si tratta di pmi, è coalizzarsi e dare vita ad una rete d’impresa, strumento innovativo che conferisce alla piccola azienda una possibilità in più.
Per fare in modo che ciò avvenga concretamente, è stato organizzato un workshop a Roma incentrato sulle iniziative che potrebbero supportare le pmi e favorire questo passaggio.
Pietro Finocchio, presidente di AFCEA Roma, organizzatrice dell’evento, ha spiegato che il contratto di rete dà alle imprese maggiori possibilità e capacità di contatto e comunicazione.
Se non bastasse, è bene ricordare che le reti d’impresa rappresentano l’unico fenomeno in crescita in questo periodo di crisi.
Il vantaggio ulteriore di costituire una rete d’impresa è che l’individualità delle singole aziende rimane ben salda.
In un periodo difficile, che vede l’accesso al credito un’utopia, la rete d’impresa può essere la soluzione giusta per crescere e continuare ad essere produttivi.
Inoltre, nei confronti di banche, PA, ed assicurazioni, le reti garantiscono maggiori garanzie, tanto da essere più credibili ed autorevoli.
Per questo, le reti diventano anche l’interlocutore ideale per le grandi imprese, nei processi di internazionalizzazone o ri-localizzazione su un territorio o sul made in Italy.
Fulvio D’Alvia, direttore di rete impresa di Confindustria, ha riportato le esigenze delle imprese: aggregazione di programmi e progetti, superamento del localismo distrettuale, innovazione e supporto per l’internazionalizzazione o verso banche ed assicurazioni pur restando autonome. E per la governance richiedono semplicità e nessuna sovrastruttura pubblica o para-pubblica che faccia da cuscinetto.
Per chi ancora un’impresa non ce l’ha e non sa da dove iniziare, esistono diverse formule di sostegno alla nascita di una nuovo soggetto economico.
Ecco quelle del Lazio:
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…