Categories: Non Solo Tasse

Il 2013 si apre con l’export in aumento

Le esportazioni continuano ad essere il traino per la nostra economia: anche nel gennaio 2013 l’export verso i Paesi fuori dall’Unione europea ha segnato un aumento del 17,7% su base annua e del 3,9% rispetto a dicembre.
In controtendenza, invece, l’import, ancora in sofferenza con una contrazione del 5,6%, ma riesce a crescere in termini congiunturali, con un +3,0%.

Sempre a gennaio la bilancia commerciale con i Paesi extra Ue presenta un deficit di 2,3 miliardi di euro, più che dimezzato a confronto con l’anno precedente (-5,2 miliardi).
Era dal 2011 che l’export non registrava un aumento annuo così ampio vero i Paesi fuori dai confini dell’Unione.

I dati, resi noti dall’Istat, evidenziano, sempre relativamente al mese di gennaio, come la crescita tendenziale delle vendite sia diffusa e soltanto l’energia risulti in calo (-26,2%).

La flessione degli acquisti, invece, riguarda i beni di consumo durevoli (-18,5%) e l’energia (-16,3%).
I mercati a noi più favorevoli si sono rivelati quelli del Sud Est asiatico, (+32,2%), l’area Opec (+26,1%), il Giappone (+25,6%), la Cina (+24,6%), i Paesi Eda, (+22,9%) e gli Stati Uniti (+20,2%).

Per le importazioni, forte discesa da parte di Giappone (-32,1%), area Opec (-19,6%) e Usa (-16,9%), mentre è in aumento l’import dalla Turchia (+25,9%), dalla Russia (+23,6%) e dalla Svizzera (+23,5%).

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

4 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

10 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago