La prima data prevista è per il 7 marzo quando, da Roma, verrà inaugurato un calendario fitto di appuntamenti legati al SIAFT–Southern Italy Agri Food and Tourism, il progetto organizzato da Camera di Commercio di Viterbo, con il patrocinio di Unioncamere, in collaborazione con Mondimpresa e con le Camere di Commercio di Chieti, Cosenza, Crotone, Foggia, Frosinone, L’Aquila, Latina, La Spezia, Matera, Napoli, Pescara, Potenza, Rieti, Siracusa, Taranto, Teramo, Unioncamere Molise.
Si tratta di un progetto che si propone di offrire alle piccole realtà imprenditoriali che operano nel settore agroalimentare e turistico una concreta possibilità di farsi conoscere sui mercati internazionali.
L’iniziativa vuole però sostenere anche le aziende che già hanno un’attività di esportazione avviata, affinché possano consolidare il proprio posizionamento sul mercato.
Dopo l’inaugurazione a Roma, si terranno altre importanti manifestazioni:
Potranno partecipare al progetto le aziende operanti nel settore e regolarmente iscritte alla Camera di Commercio di una delle province coinvolte.
Ciascuna azienda potrà candidarsi alla partecipazione degli eventi inviando, entro oggi, 27 febbraio 2013 la richiesta di adesione e il company profile disponibili sul sito camerale: Vt.camcom.it.
Vera MORETTI
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…