Accesso al credito per favorire la ripresa delle imprese sannite

Le imprese italiane versano in condizioni di estrema difficoltà, soprattutto quando si tratta di reperire liquidità.
Per ovviare a questo problema, e per salvare dalla crisi le imprese sannite, l’Unione degli industriali sanniti ha organizzato un convegno al quale hanno partecipato gli imprenditori della zona, compreso Biagio Mataluni, presidente di Confindustria Benevento.

E’ arrivata proprio da Confindustria la spinta a sensibilizzare gli Istituti di credito a concedere le liquidità che le aziende richiedono, necessarie per far ripartire l’economia.

Filippo Liverini, vice presidente vicario di Confindustria Benevento con delega al Credito, ha dichiarato: “Il rapporto tra banche e imprese è diventato uno dei punti nodali di tutta l’attività economica nazionale. L’esplosione delle sofferenze bancarie, unita ai criteri sempre più rigidi che regolano l’accesso al credito, rendono le banche meno propense a finanziare le imprese. Da gennaio a settembre 2012 il credito concesso alle imprese era diminuito di oltre 30,8 miliardi rispetto a quello registrato a settembre 2011 con un calo del – 3,4%. Il numero di imprese che ha denunciato difficoltà nell’ottenere il credito dalle banche con cui lavora abitualmente in un anno è raddoppiato dal 10 al 20 per cento. Gli istituti di credito, i soli a poter offrire il carburante per alimentare il motore delle imprese, sono chiamati a raccolta per costruire, assieme al sistema produttivo, un percorso in grado di migliorare il rating delle Imprese”.

Biagio Mataluni, dal canto suo, ha affermato: “La contrazione del credito da parte delle banche e l’elevato costo del denaro rappresentano un ostacolo insormontabile per una vera ripresa economica. Abbiamo bisogno di banche che facciano le banche, finanziando imprenditori seri ed aziende sane, ma soprattutto applicando tassi sostenibili. Se le banche non faranno la loro parte per accompagnare la crescita delle nostre imprese, questi addebiti finiranno per sopprimere definitivamente gran parte delle aziende sannite. Per questo motivo, il tema del pricing e del merito creditizio sarà un punto fermo sulla nostra agenda, pur comprendendo le regole che gli Istituti di credito devono applicare”.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

10 ore ago

test

test

13 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

15 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

17 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

19 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

21 ore ago