Accesso al credito per favorire la ripresa delle imprese sannite

Le imprese italiane versano in condizioni di estrema difficoltà, soprattutto quando si tratta di reperire liquidità.
Per ovviare a questo problema, e per salvare dalla crisi le imprese sannite, l’Unione degli industriali sanniti ha organizzato un convegno al quale hanno partecipato gli imprenditori della zona, compreso Biagio Mataluni, presidente di Confindustria Benevento.

E’ arrivata proprio da Confindustria la spinta a sensibilizzare gli Istituti di credito a concedere le liquidità che le aziende richiedono, necessarie per far ripartire l’economia.

Filippo Liverini, vice presidente vicario di Confindustria Benevento con delega al Credito, ha dichiarato: “Il rapporto tra banche e imprese è diventato uno dei punti nodali di tutta l’attività economica nazionale. L’esplosione delle sofferenze bancarie, unita ai criteri sempre più rigidi che regolano l’accesso al credito, rendono le banche meno propense a finanziare le imprese. Da gennaio a settembre 2012 il credito concesso alle imprese era diminuito di oltre 30,8 miliardi rispetto a quello registrato a settembre 2011 con un calo del – 3,4%. Il numero di imprese che ha denunciato difficoltà nell’ottenere il credito dalle banche con cui lavora abitualmente in un anno è raddoppiato dal 10 al 20 per cento. Gli istituti di credito, i soli a poter offrire il carburante per alimentare il motore delle imprese, sono chiamati a raccolta per costruire, assieme al sistema produttivo, un percorso in grado di migliorare il rating delle Imprese”.

Biagio Mataluni, dal canto suo, ha affermato: “La contrazione del credito da parte delle banche e l’elevato costo del denaro rappresentano un ostacolo insormontabile per una vera ripresa economica. Abbiamo bisogno di banche che facciano le banche, finanziando imprenditori seri ed aziende sane, ma soprattutto applicando tassi sostenibili. Se le banche non faranno la loro parte per accompagnare la crescita delle nostre imprese, questi addebiti finiranno per sopprimere definitivamente gran parte delle aziende sannite. Per questo motivo, il tema del pricing e del merito creditizio sarà un punto fermo sulla nostra agenda, pur comprendendo le regole che gli Istituti di credito devono applicare”.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

18 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

24 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago