Accordo BNL, Confesercenti e Convig per le Pmi

Per sostenere e permettere lo sviluppo delle piccole e medie imprese italiane che operano nel commercio, nel turismo e nei servizi, BNL Gruppo BNP Paribas, Confesercenti (Confederazione Italiana Esercenti Attività Commerciali, Turistiche e dei servizi) e Cosvig (Società Consortile s.r.l.) hanno sottoscritto un accordo che prevede, da parte di BNL, un plafond di 1 miliardo di euro.

In concreto, gli aiuti che questa iniziativa vuole portare alle pmi aderenti a Confesercenti, in grande affanno a casa della crisi, sono soluzioni dedicate di finanziamento a medio lungo termine per supportare programmi di investimento, innovazione e sviluppo, come acquisto di nuovi impianti, macchinari ed attrezzature, adeguamento dei locali, spese per programmi di ricerca e sviluppo.

Con l’intervento di Cosvig, i finanziamenti sono supportati da garanzia diretta del “Fondo Centrale di Garanzia”: questo permette di agevolare ulteriormente l’accesso al credito, anche attraverso un iter dedicato per il quale la stessa Cosvig svolge anche un ruolo di assistenza a 360° alle imprese aderenti a Confesercenti.

Completano la piattaforma di offerta BNL, finanziamenti per gestire i processi di internazionalizzazione, sostenendo le attività di import-export delle imprese del settore, e servizi per le esigenze di incasso e di pagamento.

Presenti all’annuncio di questa partnership erano Luigi Abete, presidente di BNL, Luigi Abete; Marco Venturi, presidente di Confesercenti e Gianni Guido Triolo, amministratore delegato di Cosvig.

All’incontro sono intervenuti, inoltre, il Direttore Generale Confesercenti Giuseppe Capanna, il Vice Direttore Generale BNL e Responsabile della Divisione Retail & Private della Banca, Marco Tarantola.

Luigi Abete ha dichiarato: “Questo accordo conferma, ancor più nell’anno in cui BNL compie un secolo di attività, la costante attenzione della Banca allo sviluppo dell’economia italiana, di cui le PMI sono da sempre fattore determinante. Da 100 anni siamo coerenti con la nostra identità di azienda che sostiene il lavoro quotidiano delle persone, privati e imprenditori, oltre che i loro progetti di crescita in Italia come all’estero, grazie alla presenza internazionale del Gruppo BNP Paribas”.

Marco Venturi ha confermato l’entusiasmo che ha accompagnato la firma dell’accordo, poiché rappresenta “un concreto supporto alle pmi che potranno così disporre di interventi finanziari finalizzati alla copertura delle esigenze di capitale circolante e di investimenti. Le garanzie dei Confidi e del Fondo Centrale consentiranno ad un tempo di migliorare la qualità dei crediti e di favorire l’accesso al finanziamento, in particolare, per le piccole e medie imprese associate alla Confesercenti. La lunga crisi dell’economia richiede una sempre più stretta sinergia tra le imprese e le banche, come dimostra l’accodo firmato da Confesercenti e BNL”.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

7 ore ago

test

test

11 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

13 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

15 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

16 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

18 ore ago