Accordo tra Cariplo e Intesa Sanpaolo per le organizzazioni no profit

E’ stata siglata una importante partnership tra Fondazione Cariplo e Banca Prossima, la banca del Gruppo Intesa Sanpaolo dedicata esclusivamente al mondo no profit laico e religioso.

Obiettivo di questa nuova intesa è quello di sostenere progetti di housing sociale rivolti in particolare alla regione Lombardia e alla provincia di Novara e Verbano Cusio-Ossola.
In questo caso, verranno sviluppate forme di finanziamento complementari ovvero a fondo perduto, credito bancario, donazioni e per la prima volta anche il prestito da privati.

A beneficiare di questi contributi, saranno esclusivamente organizzazioni no profit, che potranno così contare su ulteriori strumenti finanziari per sostenere progetti ad alto impatto sociale, come l’housing temporaneo.

Il budget messo a disposizione da Fondazione Cariplo consiste in 3 milioni di euro complessivi, destinati a:

  • persone e nuclei che necessitano di un’abitazione come parte di un percorso di accompagnamento volto alla (ri)acquisizione o al mantenimento della propria autonomia dopo percorsi di accoglienza o assistenza protetti o come occasione di uscita da condizioni di marginalità sociale ed economica;
  • persone con esigenze abitative a basso costo, di natura temporanea, anche di brevissima durata.

Ciò è stato deciso a causa della difficoltà, soprattutto nei territori della Lombardia, di reperire alloggi e soluzioni agevolate, ma alla base di questa iniziativa c’è anche la volontà di valorizzazione a scopi sociali il patrimonio immobiliare inutilizzato o sottoutilizzato.

Per accedere a tali risorse, Fondazione Cariplo e Banca Prossima mettono a disposizione sia un bando senza scadenza “Diffondere e potenziare l’abitare sociale temporaneo” di Fondazione Cariplo sia la Piattaforma Terzo Valore di Banca Prossima.

Le Onp della Lombardia e delle province di Novara e Verbano Cusio-Ossola possono presentare una pre-proposta sul bando senza scadenza di Fondazione Cariplo, che verrà valutata e giudicata più o meno coerente con il bando stesso.
Per la parte non coperta dall’erogazione di Fondazione Cariplo gli aggiudicatari del bando possono accedere al credito bancario a condizioni commerciali, ma anche alla Piattaforma Terzo Valore.

In questo moto, le Onp possono così ottenere dai privati prestiti a un tasso di interesse nettamente più basso, che sono esse stesse a definire.
Per accedere al finanziamento da parte dei cittadini i progetti valutati da Fondazione Cariplo e Banca Prossima verranno inseriti sul portale TerzoValore.com per 15 giorni nella sezione “progetti in anteprima” e poi per 30 giorni nella sezione “progetti aperti”.
Sul portale i cittadini possono anche effettuare la tradizionale donazione, in modo semplice e
senza costi aggiuntivi.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

58 minuti ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

1 ora ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

3 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

14 ore ago

test

test

17 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

19 ore ago