Sono previsti agevolazioni ed incentivi per le aziende che assumono personale, anche se appartenenti a reti d’impresa.
Le imprese che si mostrano disposte ad allargare il proprio organico, infatti, possono accedere a finanziamenti a tasso agevolato (0,5%), finalizzati alla realizzazione di progetti e interventi in ambito green o per la messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico e sismico.
Le agevolazioni possono riguardare sia ditte individuali, sia società ed imprese che hanno stipulato contratti di rete e che si trovano in regime di contabilità ordinaria.
Requisiti richiesti sono:
Le spese finanziabili possono riguardare al massimo il 60%, che diventa 75% per pmi e srls, delle spese sostenute.
La richiesta minima di finanziamento è fissata ad un milione di euro, 500 mila euro per PMI e 200 mila per Srls.
Le domande possono essere presentate fino al 26 aprile, ovvero entro il 90esimo giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della circolare contenente le modalità e i tempi di applicazione del Fondo.
Vera MORETTI
Scopri l’errore che molti commettono con i contributi INPS e come rischi di perdere fino…
Dal 26 ottobre cambia qualcosa che impatterà sulle bollette: luce e gas costeranno molto di…
Il Ministero dell’Interno ha imposto divieti e multe per chi ha attraversato determinate strade lo…
Il Governo approva un piano welfare che porterà fino a 2.700€ in più nelle tasche…
Aspetti un rimborso da una vita e pensavi non arrivasse mai? La giustizia ha deciso…
Addio carta igienica? Sempre più persone scelgono alternative sorprendenti. Ecco perché potrebbero convincere anche te.…