Categories: Mondo professioni

ATEMA e Knowità insieme per parlare di Pmi

ATEMA patrocina l’evento Knowità sponsorizzato da BMC, sul tema: “Pmi e le aggregazioni: competitività e nuove opportunità attraverso il contratto di rete“, che si terrà a Milano il 28 febbraio prossimo.

Nell’attuale contesto economico, i sistemi locali e di filiera di fornitura non sono più sufficienti a garantire alle aziende una previsione di crescita e sviluppo nel lungo periodo. Diventa prioritario e imprescindibile per ogni impresa migliorare, quindi, l’efficienza aziendale – requisito indispensabile soprattutto in questo periodo di crisi e ristrettezze finanziarie – e aprirsi ai mercati internazionali per poter accrescere e diversificare il proprio bacino di potenziali clienti.

Soprattutto per le Pmi, che costituiscono la maggior parte delle realtà produttive del tessuto economico italiano, ha assunto un ruolo fondamentale la capacità di realizzare forme di aggregazione volte a condividere e integrare conoscenze ed esperienze professionali. In questo modo sarà possibile ottimizzare l’utilizzo dei punti di forza di ciascuna di esse su una scala dimensionale molto più vasta, andando ad aumentare così la competitività complessiva del sistema produttivo. Per poter realizzare questo ambizioso ma necessario disegno di politica industriale sono necessari due fattori: un cambiamento culturale radicale da parte degli operatori economici e delle istituzioni nonché un contesto normativo adeguato e in linea con le esigenze delle imprese.

Knowità, grazie a questo incontro, intende approfondire – attraverso testimonianze ed esempi pratici le interessati novità giuridiche e fiscali legate alle reti d’impresa e le principali dinamiche aggregative possibili in grado di realizzare progetti complessi, acquisire maggiore forza contrattuale, agevolazioni amministrative e finanziarie nonché avviare un processo di investimento sostenibile nei campi della ricerca, innovazione, trasferimento tecnologico e governo della filiera.

Ai soci ATEMA è riservata una quota di ingresso pari a 300 euro + Iva del 21%, valida fino al 20 febbraio 2013. I soci interessati e in regola con la quota associativa 2013 devono effettuare l’iscrizione tramite ATEMA entro il 20 febbraio 2013 all’indirizzo e-mail academy@atema.net. Sarà poi ATEMA a veicolare l’iscrizione a Knowità. Per tutti i dettagli dell’evento clicca qui.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

12 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

18 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago