Le agevolazioni fiscali e le srls a 1 euro introdotte dal Governo nel 2012 hanno favorito l’apertura di nuove partite iva.
Complice anche la crisi, che ha lasciato molti lavoratori senza lavoro, nell’anno appena trascorso sono state aperte 549.000 nove partite Iva, il 2,2% in più rispetto al 2011.
Di queste, il 38,5%, pari a 211.500, sono state aperte da giovani con meno di 35 anni, per un incremento, in questa fascia ‘età, dell’8,1%.
A rendere noti questi dati, che testimoniano come, di fronte a una situazione di estrema criticità, l’Italia giovane non è stata a guardare, è la Cgia di Mestre, su dati del ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento delle Finanze.
L’incremento maggiore è stato registrato al Sud, con il 37,8% del totale, mentre l’aumento del numero di partite Iva riconducibili a donne under 35 è stato del 10,1%.
Vera MORETTI
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…