Per chi desidera lavorare nel sociale, e più precisamente con i bambini, è bene sapere che esistono alcune attività in franchising che potrebbero facilitare l’ingresso in questo settore.
Tra questi, c’è anche Baby School 100, network di scuole dell’infanzia paritarie, che è nato dalla spontanea richiesta da parte di operatori del sociale ed aspiranti tali, in particolare giovani neo laureati, desiderosi di fare di questo settore la scelta professionale della propria vita.
Si tratta di un ambito molto delicato, che richiede molta professionalità e una certa predisposizione nell’instaurare rapporti interpersonali, soprattutto con i bambini in età prescolare.
Si tratta di principi cardine, insieme all’onestà e alla condivisione del Know-how aziendale, in cui gli affiliati Baby School 100 devono riconoscersi e condividere con la Casa Madre.
Baby School 100 ha deciso di offrire la possibilità, a quanti aspirano a lavorare nel settore socioeducativo e a quanti già vi operano, di rafforzare e mettere a frutto le proprie competenze utilizzando un metodo di lavoro certificato e ampiamente consolidato, frutto di una lunga esperienza nel settore dei servizi educativi alla prima infanzia.
Per ricevere ulteriori informazioni, collegarsi su Baby School 100.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…