Categories: Mondo impresa

La burocrazia non aiuta le pmi

Era andata peggio solo nel 2009: l’anno che si è appena concluso ha segnato la chiusura di 365.000 imprese, in prevalenza piccole e piccolissime imprese.

Ciò è emerso dalla Relazione che il Garante delle Micro PMI ha inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri e che vede, come unica buona notizia, la stipulazione di 523 contratti di rete che coinvolgono 2.800 aziende, con molte Pmi che si affacciano per la prima volta nei mercati internazionali e che utilizzano il commercio elettronico.

L’aspetto più critico rimane quello dei tempi di attuazione delle misure che spesso, per diventare operative richiedono l’emanazione di regolamenti che allungano oltre misura i tempi. Esempio concreto è la vicenda dei pagamenti dei debiti della PA.

Ciò che maggiormente fa male alle imprese è la mancanza di semplificazioni dal punto di vista burocratico. A questo proposito, la Relazione sottolinea la necessità di agevolazioni fiscali a sostegno delle micro imprese, in particolare relative alle reti d’impresa per gli investimenti e l’innovazione.

Ma non solo: occorre anche ridurre il costo dell’energia per i consorzi di piccole imprese e l’ampliamento della compensazione tra crediti e debiti verso l’erario.
Inoltre, le imprese, per crescere, hanno bisogno di investire: per questo viene richiesto uno strumento agevolato per l’acquisto o il leasing di macchine utensili e di produzione.

Ma soprattutto la Relazione richiama l’esigenza di una diversa politica europea, come sostiene il Garante: “Con una domanda debole pure le misure introdotte per fronteggiare le emergenze, abbattere le barriere, creare ambienti più favorevoli, valorizzare le capacità delle imprese, difficilmente producono effetti significativi (anche al netto dei tanti ritardi applicativi). Se non si riattiva al più presto il volano della domanda interna, il depauperamento imprenditoriale rischia di divenire difficilmente recuperabile poiché, da solo, l’export – peraltro messo a rischio da un euro forte – non può trascinare tutta la nostra economia. Se l’Unione Europea tarderà a intraprendere politiche forti di crescita, sarà arduo venire fuori rapidamente dalla recessione”.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

8 ore ago

test

test

11 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

13 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

15 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

17 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

19 ore ago