Leopoldo Freyrie, presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, è intervenuto alla Conferenza Nazionale sul rischio idrogeologico: “Serve ridimensionare – e serve farlo subito – gli investimenti follemente previsti per le grandi opere destinando, invece, le necessarie risorse verso interventi di manutenzione e di tutela del territorio: solo in questo modo sarà possibile realizzare un’opera di costante contrasto al dissesto idrogeologico, di valorizzazione e di tutela del nostro immenso – e immensamente importante – patrimonio paesaggistico. Questa è l’unica e vera soluzione per la salvaguardia del territorio che può, anzi, deve essere adottata anche e soprattutto in tempi di crisi come gli attuali senza pesare sulle casse dello Stato e senza prevedere aumenti di tasse per i cittadini“.
Poiché esistono zone fortemente a rischio, ma densamente popolate, Freyrie chiede che venga fatta un’opera preventiva di manutenzione, che “peserebbe molto di meno sulle casse dello stato rispetto ai costi dei disastri, delle emergenze e delle ricostruzioni“.
A questi, si aggiungono sei milioni e mezzo di edifici a rischio sismico, la cui pericolosità è aggravata dalla fragilità del territorio e dall’abusivismo, un vero flagello del nostro Paese.
A questo proposito, il presidente del CNAPPC ha affermato: “Gli architetti che hanno già dimostrato di saper apportare un contributo di idee, progetti, capacità e competenze sono pronti ad assumersi maggiore responsabilità etica nei confronti del Paese, per sostenere e valorizzare quelle ricchezze che rappresentano l’essenza stessa del territorio e che possono diventare anche una grande opportunità di sviluppo economico“.
Vera MORETTI
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…