Categories: Bussola Fiscale

Entro il 28 febbraio la comunicazione dati Iva

I titolari di partita Iva sono chiamati, per la fine di febbraio, a presentare la comunicazione dati Iva.

Tale adempimento riguarda tutti coloro che sono tenuti alla presentazione della dichiarazione annuale Iva, anche se nel 2012 non hanno effettuato operazioni imponibili o liquidazioni periodiche.
Non si tratta di una dichiarazione dei redditi anticipata ma, piuttosto, serve a calcolare le risorse che ciascun Stato membro è tenuto a versare al bilancio comunitario.

Esenti da questo obbligo sono:

  • I contribuenti che nel 2012 hanno registrato esclusivamente operazioni esenti o sono dispensati dagli adempimenti IVA e hanno effettuato soltanto operazioni esenti. Al contrario, non sono esonerati i soggetti che hanno registrato operazioni intraUE, ovvero che hanno effettuato acquisti per i quali l’IVA è dovuta dall’acquirente;
  • I produttori agricoli che nel 2012 hanno realizzato un volume d’affari non superiore a 7.000 Euro, quindi in regime di esonero;
  • Gli esercenti attività di intrattenimento, organizzazione giochi, ed altre attività, esonerati dagli adempimenti IVA e che non hanno optato per l’applicazione dell’IVA nei modi ordinari;
  • Le imprese individuali che hanno dato in affitto l’unica azienda e che nel 2012 non hanno esercitato altra attività rilevante ai fini IVA;
  • I soggetti passivi UE che nel 2012 hanno effettuato in Italia solo operazioni non imponibili, esenti, non soggette o comunque senza obbligo di pagamento dell’IVA;
  • I soggetti che hanno esercitato l’opzione per l’applicazione delle disposizioni recate dalla L. 398/1991 (regime speciale delle associazioni sportive dilettantistiche) esonerati da tutti gli adempimenti IVA per tutti i proventi conseguiti nell’esercizio di attività commerciali connesse agli scopi istituzionali;
  • I soggetti domiciliati o residenti fuori dalla Comunità europea non identificati in ambito comunitario, che si sono identificati ai fini IVA in Italia per l’assolvimento degli adempimenti relativi ai servizi resi tramite mezzi elettronici a committenti non soggetti passivi d’imposta domiciliati o residenti in Italia o in altro Stato membro;
  • I soggetti di cui all’art. 74 del TUIR, ossia: gli organi e le amministrazioni dello Stato; i comuni; i consorzi tra enti locali e associazioni e gli enti gestori di demani collettivi; le comunità montane; le province e le regioni; gli enti pubblici che svolgono funzioni statali, previdenziali, assistenziali e sanitarie, comprese le aziende sanitarie locali; gli enti privati di previdenza obbligatoria che svolgono attività previdenziali e assistenziali;
  • I soggetti sottoposti a procedure concorsuali;
  • Le persone fisiche che nel 2012 hanno avuto un volume d’affari minore di 25.000 Euro anche se tenuti alla presentazione della dichiarazione annuale;
  • I contribuenti che si avvalgono del “nuovo” regime dei minimi;
  • I contribuenti che presentano la dichiarazione annuale Iva entro il 28 febbraio.

L’invio della comunicazione dei dati Iva è previsto solo per via telematica, direttamente o tramite intermediario.
Nel caso in cui la comunicazione non venga trasmessa, o venga presentata con dati incompleti o inesatti, verrà applicata una sanzione amministrativa compresa tra un minimo di Euro 258 ad un massimo di Euro 2.065.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

5 minuti ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

27 minuti ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

2 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

13 ore ago

test

test

17 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

18 ore ago