Lo sviluppo dell’agriturismo è al centro di un finanziamento erogato dalla Provincia di Ravenna.
Al centro di questo progetto ci sono obiettivi quali:
A beneficiare degli aiuti potranno essere imprenditori agricoli, singoli o associati, in possesso di adeguata e coerente formazione professionale e con posizione anagrafica dell’impresa agricola debitamente validata a norma di legge, ma anche persone fisiche aventi cittadinanza italiana ovvero di uno degli Stati membri dell’U.E. o status equiparato.
Inoltre, potranno beneficiare dei contributi solo le aziende che rientrano nella definizione di pmi e gli interventi dovranno essere realizzati nei territori le cui aree rurali sono classificate come:
Le spese finanziabili sono:
Possono essere finanziati anche interventi che riguardano l’attività didattica.
In questo caso, le spese concesse sono:
L’aiuto viene concesso in conto capitale e copre le spese in una percentuale variabile dal 35 al 40%, a seconda della localizzazione dell’intervento.
Le domande di aiuto possono essere presentate entro il 29 marzo 2013, online, secondo le procedure disponibili sul sito Agrea.regione.emilia-romagna.it.
Tutta la documentazione cartacea deve essere inviata al seguente indirizzo:
Provincia di Ravenna
U.R.P. Ufficio Relazioni con il pubblico
Piazza Dei Caduti per la Libertà n. 2/4
48121 Ravenna
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…