Lo sviluppo dell’agriturismo è al centro di un finanziamento erogato dalla Provincia di Ravenna.
Al centro di questo progetto ci sono obiettivi quali:
A beneficiare degli aiuti potranno essere imprenditori agricoli, singoli o associati, in possesso di adeguata e coerente formazione professionale e con posizione anagrafica dell’impresa agricola debitamente validata a norma di legge, ma anche persone fisiche aventi cittadinanza italiana ovvero di uno degli Stati membri dell’U.E. o status equiparato.
Inoltre, potranno beneficiare dei contributi solo le aziende che rientrano nella definizione di pmi e gli interventi dovranno essere realizzati nei territori le cui aree rurali sono classificate come:
Le spese finanziabili sono:
Possono essere finanziati anche interventi che riguardano l’attività didattica.
In questo caso, le spese concesse sono:
L’aiuto viene concesso in conto capitale e copre le spese in una percentuale variabile dal 35 al 40%, a seconda della localizzazione dell’intervento.
Le domande di aiuto possono essere presentate entro il 29 marzo 2013, online, secondo le procedure disponibili sul sito Agrea.regione.emilia-romagna.it.
Tutta la documentazione cartacea deve essere inviata al seguente indirizzo:
Provincia di Ravenna
U.R.P. Ufficio Relazioni con il pubblico
Piazza Dei Caduti per la Libertà n. 2/4
48121 Ravenna
Vera MORETTI
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…