Edicole in sciopero per tre giorni

Tre giorni di sciopero: così hanno risposto le organizzazioni sindacali dei rivenditori di quotidiani e periodici Snag-Confcommercio, Sinagi aff. Slc-Cgile Usiagi-Ugl per denunciare la crisi profonda della categoria.

Le serrande saranno chiuse nei giorni di 24, 25 e 26 febbraio prossimi, a causa della “prolungata assenza di regole certe, richieste con forza e ripetutamente dalle organizzazioni sindacali al Governo e alla Federazione Italiana Editori Giornali; la mancata riforma dell’editoria, promessa dai diversi governi, di cui molto si è discusso senza approdare a soluzioni concrete; la mancata apertura del confronto per il rinnovo dell’Accordo Nazionale sulla vendita dei giornali quotidiani e dei periodici”.

E il fatto che né il Governo né la Fieg siano intervenuti viene considerato un affronto, soprattutto perché a vacillare sono 30.000 posti di lavoro, da aggiungersi ai 20.000 persi negli ultimi anni a seguito della chiusura di 10.000 edicole.

Armando Abbiati, presidente di Snag-Confcommercio, ha dichiarato: “Con questa agitazione vogliamo ricordare a tutti quanto le edicole siano importanti per garantire il diritto all’informazione sancito dalla nostra Costituzione. Nel solo 2012 hanno chiuso in media cinque edicole ogni giorno, e sono andati persi più di 4.000 posti di lavoro. Questo non è e non deve rimanere soltanto un problema delle famiglie che facevano dell’edicola il loro unico mezzo di sostentamento ma dell’opinione pubblica e di tutta la filiera dell’informazione a partire dai giornalisti che, come gli edicolanti, stanno scontando a caro prezzo la mancanza di idee e di innovazione da parte degli editori per rilanciare il settore. Dall’altra parte abbiamo bisogno di regole certe e di una reale azione di Governo per ricostituire un sistema di diritti e di equità intorno all’informazione”.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1
Tags: Fieg

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago