Direzione Regionale Veneto, Agenzia delle Entrate e rappresentanti regionali delle associazioni di categoria appartenenti ai settori artigianato e commercio aderenti a Rete Impresa, ovvero Confartigianato, Casartigiani, CNA, Confesercenti e Confcommercio hanno siglato un importante protocollo d’intesa.
Obiettivo dell’accordo è l’utilizzo sempre più massiccio dei servizi telematici delle Entrate da parte degli iscritti agli ordini in cambio di un’assistenza più rapida e personalizzata.
L’attenzione è rivolta in particolare al canale telematico Civis e alla posta elettronica certificata, per poter vedere inoltrate presso gli uffici solo le pratiche non risolvibili online.
Dal canto suo, l’Agenzia si impegna a fornire risposta alle richieste di assistenza inviate tramite Pec o di riesame di irregolarità e delle cartelle di pagamento inviate attraverso Civis entro 10 giorni lavorativi.
Gli iscritti, inoltre, potranno beneficiare di un canale riservato, Cup Convenzioni, attraverso il quale sarà possibile prenotare appuntamenti presso gli uffici in caso di questioni particolarmente complesse.
Vera MORETTI
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…