Categories: Mondo impresa

Finanziamento per riportare i cervelli in Italia

E’ stato approvato un fondo di cinque milioni di euro per contrastare la fuga di cervelli dall’Italia e per incoraggiare il ritorno di chi è già volato oltreconfine.

A stanziare il finanziamento è un Decreto Ministeriale che dà il via libera, per il 2013, al Programma per il reclutamento di giovani ricercatori Rita Levi Montalcini.

I destinatari, 24 giovani attualmente in servizio presso università e centri di ricerca stranieri, sono dottori di ricerca, italiani e stranieri, che hanno conseguito il titolo da non più di 6 anni, impegnati stabilmente all’estero in attività di ricerca o didattica da almeno 3 anni.

Per ognuno di loro è pronto un contratto a tempo determinato, di durata triennale e non rinnovabile, che le università italiane potranno stipulare per la realizzazione di programmi di ricerca autonomamente proposti.
Al termine dei tre anni il ricercatore, se in possesso dell’abilitazione scientifica nazionale e in caso di valutazione positiva del lavoro svolto da parte dell’ateneo, potrà essere inquadrato nel ruolo di professore associato.

Incaricato della selezione dei progetti di ricerca è un comitato composto dal presidente dei rettori e da quattro studiosi in ambito internazionale, nominati dal ministro.
Al termine della valutazione il Comitato ordinerà le domande valutate positivamente e proporrà al Ministero quelle da finanziare sulla base dello stanziamento disponibile.

Sarà cura del ministero contattare le singole università, tenuto conto dell’ordine di preferenza dei candidati selezionati.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago