Categories: Mondo professioni

Accordo tra Inail e Consulenti del lavoro per la sicurezza sul lavoro

Da una collaborazione tra Inail e il Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro è nato un progetto, presentato a Roma, di carattere multimediale e interattivo che contiene una banca dati informativa sulle norme in materia di sicurezza e figure professionali con relative funzioni, oltre ad una procedura guidata per la compilazione e presentazione di Ot24 e bandi Isi.

Durante l’evento è stato anche presentato il progetto Sicurezza al passo coi tempi, una piattaforma multimediale creata grazie alla collaborazione fornita dai consulenti del lavoro.

Le risorse messe a disposizione alle imprese, coma ha anche confermato il direttore generale Inail, Giuseppe Lucibello, ammontano a 750 milioni di euro e gli sconti per le aziende arrivano a 250 milioni di euro. “Ora serve un’attività di sensibilizzazione agli operatori e alle aziende e la collaborazione con i consulenti del lavoro è in continua evoluzione e proseguirà nel tempo”.

Anche Marina Calerone, presidente dei consulenti del lavoro, si è dichiarata “molto orgogliosa del progetto. Il bagaglio di conoscenze dei consulenti del lavoro è stato posto a disposizione dell’Istituto per la crescita comune”.

I fautori di questo progetto si sono ovviamente soffermati sugli enormi benefici economici a vantaggio delle aziende.

Ester Rotoli, direttore centrale prevenzione Inail, ha indicato collaborazione, sinergia, formazione e responsabilità sociale come le parole chiave del rapporto tra l’Inail e i consulenti del lavoro, che ormai costituiscono “il 65% delle aziende assicurate, quindi sono interlocutori privilegiati nei rapporti con l’Istituto”.

Per Vincenzo Silvestri, vicepresidente dell’Ordine nazionale, il progetto è “il momento che fotografa l’evoluzione della professione. Un consulente del lavoro è gestore a 360 gradi dell’azienda e un gestore delle risorse umane, un ruolo importantissimo sulle azioni Inail rivolte alla prevenzione”.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago