Categories: Mondo impresa

Incentivi per chi investe in energie rinnovabili termiche

Il 2013 è iniziato all’insegna di una serie di incentivi rivolti alle aziende che decidono di investire nelle energie rinnovabili termiche, ma anche a chi effettua interventi che servano a migliorare il grado di efficienza energetica di abitazioni e altri immobili.

Per il prossimo biennio sono previsti 900 milioni di incentivi l’anno, 700 riservati alle famiglie e aziende e 200 agli Enti pubblici.

In questo secondo caso, si tratterà soprattutto di sussidi riconosciuti alle PA che realizzeranno interventi di efficientamento energetico su edifici esistenti.

Gli incentivi destinati ai privati, invece, sono riconducibili ad installazione di impianti a rinnovabili termiche come pannelli solari termici, pompe di calore e caldaie a biomassa.

Relativamente agli interventi di efficientamento sugli immobili, i contributi rivolti ai privati riguardano, almeno fino al 30 giugno, unicamente la detrazione fiscale del 55%.
Il nuovo provvedimento punta a favorire in particolare gli impianti di piccola taglia, incentivando gli impianti di potenza inferiore a 1 Megawatt.

In ogni caso, l’ammontare delle sovvenzioni statali non potrà superare il 40% della spesa sostenuta per realizzare l’intervento e sarà calcolato in base alla quantità di energia rinnovabile prodotta o al risparmio energetico effettivamente conseguito, tenendo conto anche della zona climatica in cui si trova l’edificio interessato.

La durata dell’erogazione degli incentivi potrà variare tra i 2 e i 5 anni a seconda del tipo di intervento effettuato, mentre non è stato ancora reso noto quando si potranno inviare le domande.
In ogni caso, la presentazione delle domande di incentivo dovrà terminare trascorsi 60 giorni dal raggiungimento del tetto annuo di spesa.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago