INT aderisce, nella giornata di oggi, alla Giornata del Risparmio Energetico e all’iniziativa M’illumino di meno.
Durante tutto il pomeriggio è stato stabilito che i computer debbano essere spenti negli studi dei tributaristi, come gesto simbolico per ricordarsi che risparmio energetico equivale a risparmio economico.
Riccardo Alemanno, il presidente nazionale dei tributaristi, che ha aderito anche a livello personale al progetto, ha dichiarato: “Da vari anni come INT diamo la nostra adesione all’iniziativa, ricevendo anche qualche critica da chi sostiene che dovremmo interessarci di altre problematiche, in risposta alle critiche mi piace sottolineare che il tributarista è, prima ancora di essere un professionista del settore tributario, un cittadino pertanto ritengo giusto l’interessamento a problemi globali come quello del risparmio energetico. Capisco che il momento che stiamo vivendo è talmente negativo dal punto di vista economico e non solo, che rende ancora più difficile interessarsi di certe problematiche, e non pretendiamo con questa nostra adesione di favorire chissà quale cambiamento, ma si vuole semplicemente contribuire a riflettere sul problema”.
Vera MORETTI
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…