INT aderisce, nella giornata di oggi, alla Giornata del Risparmio Energetico e all’iniziativa M’illumino di meno.
Durante tutto il pomeriggio è stato stabilito che i computer debbano essere spenti negli studi dei tributaristi, come gesto simbolico per ricordarsi che risparmio energetico equivale a risparmio economico.
Riccardo Alemanno, il presidente nazionale dei tributaristi, che ha aderito anche a livello personale al progetto, ha dichiarato: “Da vari anni come INT diamo la nostra adesione all’iniziativa, ricevendo anche qualche critica da chi sostiene che dovremmo interessarci di altre problematiche, in risposta alle critiche mi piace sottolineare che il tributarista è, prima ancora di essere un professionista del settore tributario, un cittadino pertanto ritengo giusto l’interessamento a problemi globali come quello del risparmio energetico. Capisco che il momento che stiamo vivendo è talmente negativo dal punto di vista economico e non solo, che rende ancora più difficile interessarsi di certe problematiche, e non pretendiamo con questa nostra adesione di favorire chissà quale cambiamento, ma si vuole semplicemente contribuire a riflettere sul problema”.
Vera MORETTI
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…