All’accordo quadro nazionale siglato tra Attilio Befera, direttore dell’Agenzia delle Entrate, e Riccardo Alemanno, presidente di INT, hanno fatto seguito i primi accordi territoriali, avvenuti nelle Direzioni Regionali di Lazio e Veneto.
I protocolli sono stati sottoscritti, per l’Agenzia, da Carlo Palumbo (Lazio) e Giovanni Achille Sanzò (Veneto) e da Piero Pierangelini (Lazio) ed Andrea Bognolo (Veneto) per INT.
Come per l’accordo nazionale, anche quelli territoriali mirano ad incrementare l’uso dei sistemi telematici per il disbrigo delle pratiche e sistemi potenziati sia per quanto riguarda il Civis sia per le comunicazioni tramite pec.
Non meno importante sarà la costituzione di osservatori per verificare l’andamento degli accordi stessi e l’esistenza di difficoltà operative al fine di migliorare gli strumenti di dialogo e confronto tra intermediari fiscali ed Amministrazione finanziaria.
Prossimamente saranno sottoscritti altri protocolli e il presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi auspica che tutte le Regioni siano operative entro l’estate, al fine di incrementare la collaborazione con l’Agenzia delle Entrate che l’INT ha da sempre posto come priorità.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…