Dopo un week-end di quiete, almeno per gli automobilisti italiani, davvero insperato dopo i rialzi delle scorse settimane, la settimana, dal punto di vista dei prezzi dei carburanti, si è aperta all’insegna della stabilità.
Maltempo e neve a parte, dunque, questi ultimi giorni sono assolutamente senza scossoni per i viaggiatori, anche grazie alle quotazioni sui mercati internazionali, dove non è stato registrato alcun nuovo incremento.
Conseguenza di ciò è il prezzo della benzina, che si presenta oggi con una media di 1,890 euro al litro, il diesel 1,789 €/l ed il Gpl a 0,852 €/l.
Per quanto riguarda i prezzi praticati dalle maggiori compagnie, i listini vanno da 1,870 Euro/litro per la benzina, 1,778 €/l per il diesel e 0,839 €/l per il Gpl di Eni a 1,890 €/l per la benzina e 1,789 €/l praticati da Shell e IP, Gpl a 0,852 €/l sempre di IP.
I picchi, nonostante non siano stati registrati rialzi, si presentano oggi in crescita, soprattutto al Sud: si arriva addirittura a 1,941 euro al litro per la verde e 1,814 €/l per il gasolio.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…