Nuovo look per il sito di INT

Restyling per il sito internet dell’Istituto Nazionale Tributaristi, per adeguarsi alle indicazioni previste dalla Legge n. 4 del 14/01/2013.

Sull’homepage sono ora visibili le nuove pagine web, ovvero:

  • Sportello di riferimento per il cittadino consumatore, da cui potere accedere a varie informazioni sull’attività del tributarista e alla consultazione dell’elenco degli iscritti, con la possibilità di contattare tramite apposito format l’INT anche in caso di conflittualità con il tributarista INT. Per questo, oltre allo sportello telematico, sarà a disposizione personale qualificato per contatti diretti presso gli uffici di rappresentanza di Roma e di Milano, con servizio di consulenza gratuita sull’ istituto della Mediazione civile e commerciale.
  • Codice di condotta etico-deontologica: in data 20 febbraio il Consiglio Nazionale ha approvato il codice di condotta, modificando il già esistente codice deontologico, come previsto dalla Legge 4/2013
  • Atto Costitutivo/Statuto: oltre allo statuto già presente sul sito è stato aggiunto l’atto costitutivo e le sue successive modifiche.

A tale proposito, Riccardo Alemanno, presidente INT, ha dichiarato: “Abbiamo modificato il nostro sito andando anche oltre gli obblighi di Legge e ci saranno ulteriori implementazioni sull’informazione e sulle garanzie, anche tenendo conto dei suggerimenti e perché no delle critiche che riceveremo, e relativamente al rafforzamento delle garanzie relativamente allo Sportello informativo, soprattutto per i due sportelli “fisici” a Roma e Milano, nel caso di conflittualità tra tributarista ed utente prossimamente sarà presente all’incontro tra le parti, oltre a personale qualificato ed un rappresentante del Consiglio nazionale dell’INT, anche un rappresentante di una importante associazione di consumatori, questo per proprio per garantire ancora di più il cittadino-consumatore.
La Legge 4/2013 ci ha fornito nuovi stimoli, ma la nostra filosofia associativa è stata da sempre improntata alla serietà ed alla chiarezza nei rapporti con i terzi siano essi le Istituzioni o gli Utenti, di ciò ringrazio tutti gli iscritti che hanno sempre dimostrato di volere e sapere ben rappresentare tali ideali
”.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

9 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

15 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

3 giorni ago