Restyling per il sito internet dell’Istituto Nazionale Tributaristi, per adeguarsi alle indicazioni previste dalla Legge n. 4 del 14/01/2013.
Sull’homepage sono ora visibili le nuove pagine web, ovvero:
A tale proposito, Riccardo Alemanno, presidente INT, ha dichiarato: “Abbiamo modificato il nostro sito andando anche oltre gli obblighi di Legge e ci saranno ulteriori implementazioni sull’informazione e sulle garanzie, anche tenendo conto dei suggerimenti e perché no delle critiche che riceveremo, e relativamente al rafforzamento delle garanzie relativamente allo Sportello informativo, soprattutto per i due sportelli “fisici” a Roma e Milano, nel caso di conflittualità tra tributarista ed utente prossimamente sarà presente all’incontro tra le parti, oltre a personale qualificato ed un rappresentante del Consiglio nazionale dell’INT, anche un rappresentante di una importante associazione di consumatori, questo per proprio per garantire ancora di più il cittadino-consumatore.
La Legge 4/2013 ci ha fornito nuovi stimoli, ma la nostra filosofia associativa è stata da sempre improntata alla serietà ed alla chiarezza nei rapporti con i terzi siano essi le Istituzioni o gli Utenti, di ciò ringrazio tutti gli iscritti che hanno sempre dimostrato di volere e sapere ben rappresentare tali ideali”.
Vera MORETTI
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…