Online sì, ma mantenendo l’anonimato

Se, da una parte, sono sempre di più i consumatori che utilizzano la rete per fare i loro acquisti, dall’altro prevale la tendenza a mantenere sempre più spesso l’anonimato.
Ma non si tratta solo di utilizzare un nickname, poiché gli utenti del web sono restii anche a rivelare qualsiasi informazione che riguardi le proprie abitudini.

Questo atteggiamento è segnale di diffidenza nei confronti della rete e rema contro le recenti strategie di Behavioural Marketing che puntano al targeted advertising, ritagliato sulle caratteristiche del consumatore.
Esempio concreto di questo trend è l’accordo firmato tra Yahoo! e Google, stretto per potenziare la possibilità per le imprese di proporre un advertising contestuale.

In realtà, anche se le intenzioni sono buone, non convincono gli utenti, tanto che solo il 14%
del campione preso in analisi ha fiducia nell’onestà delle aziende che usano i dati della Rete e ben il 68% dichiara di utilizzare le funzionalità dei browser anti-tracciamento.

A questo proposito, gli analisti di Ovum, la società che ha condotto questa ricerca, hanno dichiarato: “E’ molto importante che i responsabili del trattamento dei dati abbiano un differente approccio verso il problema e investano in tool che li aiutino a capire il profilo dei consumatori che oggi hanno questo atteggiamento negativo e che domani potrebbero diventare degli utenti invisibili”.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1
Tags: googleYahoo

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago