I prestiti? E’ meglio chiederli alle banche straniere.
Questo è quanto emerge da uno studio effettuato dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza sull’offerta italiana, secondo il quale le offerte migliori arrivano dall’olandese Ing Direct, in assoluto la migliore sul web, mentre tra gli istituti tradizionali è Deutsche Bank a farla da padrona.
L’indagine è stata condotta su profili diversi, e tra questi erano compresi anche i mutui.
Ebbene, considerando proprio quest’ultimo, e simulando una richiesta di finanziamento di 140mila euro per 25 anni, considerando la media dei cinque prodotti più convenienti sul mercato, il tasso fisso si attesta al 5,5%, quello variabile al 3,3%. In termini di rata: 856 contro 686.
Sono state fatte altre simulazioni, ma il risultato ottenuto è sempre lo stesso. Per questo motivo gli italiani si stanno sempre più orientando verso prestiti indicizzati, che rappresentano ormai il 70 per cento del totale delle richieste.
Le condizioni più vantaggiose si trovano sempre online, e a questo proposito Iw Bank e We Bank non richiedono nessuna spesa, mentre il Banco Popolare è quello che richiede la cifra più alta, 3mila euro circa.
Vera MORETTI
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…