In un panorama desolante, soprattutto per quanto riguarda la produzione industriale italiana, è arrivata una buona notizia, anche se non sufficiente per buttarsi alle spalle le conseguenze della crisi economica.
Dicembre 2012, infatti, ha fatto registrare, su base mensile, un aumento della produzione industriale dello 0,4%. E, considerando che si arrivava da tre cali consecutivi, si è trattato sicuramente di un segnale positivo.
Su base annua, però, rimane il segnale negativo, con una flessione del 6,6%, ovvero il sedicesimo consecutivo in ribasso.
Il dato tendenziale grezzo è a -9,3% e nella media annua del 2012 l’indice grezzo, ovvero il volume della produzione, risulta pari a 82,9.
Non si registrava un dato così basso dal lontano 1990.
Perciò, lo 0,4% di dicembre scorso è, per ora, una goccia nell’oceano che non basta per far gridare ad un’inversione di tendenza.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…