Ecco a chi spetta il rimborso sulla tassa sui rifiuti

In seguito a quanto stabilito dalla Corte di Cassazione sulla tassa sui rifiuti, sono sorti alcuni malintesi che ora sono stati finalmente chiariti.

Poiché in Cassazione è stato stabilito che il prelievo fiscale sui rifiuti solidi urbani è una tassa, e non una tariffa, e quindi non assoggettata all’Iva, si pensava che ciò fosse valido per tutte le tasse sui rifiuti applicate in Italia.

In realtà, invece, quanto dichiarato dalla Cassazione non riguarda la Tia1, ovvero la tariffa di igiene ambientale istituita nel 1997 e applicata da alcuni Comuni ma la Tarsu, tassa sui rifiuti solidi urbani e quindi non soggetta all’Iva.

Restano alcuni dubbi sulla Tia2, una tariffa in vigore dal 2006 e, come tale, soggetta all’Iva ma non ancora presa in considerazione dalla giurisprudenza.

Come procedere, per ottenere l’eventuale rimborso?
Dopo aver controllato i documenti di pagamento inviati dall’amministrazione municipale, per vedere se vi è un riferimento esplicito alla norma che ha istituito la Tia1, in caso affermativo si potrebbe tentare la strada di un contenzioso con l’amministrazione fiscale, con tutte le lungaggini burocratiche del caso.

Altroconsumo, invece, consiglia di firmare una petizione online, mentre l’associazione Contribuenti sostiene che sarebbe meglio chiedere il rimborso tramite modulo apposito.

La stima di tale rimborso oscilla tra i 500 euro per le famiglie e i 4.000 euro per le imprese (dati medi).

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

7 ore ago

test

test

11 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

13 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

15 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

17 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

19 ore ago