Non porta buone notizie l’inizio di questa nuova settimana, almeno per quanto riguarda i prezzi dei carburanti.
Se, dunque, gli automobilisti possono sperare in tariffe più ridotte per l’assicurazione, non possono aspettarsi altrettanto dai listini proposti dalle pompe di benzina.
Il fine settimana, infatti, è stato caratterizzato da un’altra ondata di rincari, che ha portato il prezzo medio della benzina verde a 1,876 euro al litro e quello del diesel a 1,783 €/l.
Ciò che si teme, a questo punto, è che le impennate possano arrivare ai livelli “stellari” della scorsa estate.
E se era stata proprio Eni, a luglio ed agosto 2012, a proporre promozioni vantaggiose nei week-end, ora la compagnia del cane a sei zampe è stata la prima a dar via ai rincari, con un aumento di +.015 per la benzina e +0.010 per il diesel.
Risparmiate dai rialzi solo le vetture con carburanti gassosi perché anche il diesel si presenta in aumento, con il prezzo di TotalErg a 1,801 €/l.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…