Non porta buone notizie l’inizio di questa nuova settimana, almeno per quanto riguarda i prezzi dei carburanti.
Se, dunque, gli automobilisti possono sperare in tariffe più ridotte per l’assicurazione, non possono aspettarsi altrettanto dai listini proposti dalle pompe di benzina.
Il fine settimana, infatti, è stato caratterizzato da un’altra ondata di rincari, che ha portato il prezzo medio della benzina verde a 1,876 euro al litro e quello del diesel a 1,783 €/l.
Ciò che si teme, a questo punto, è che le impennate possano arrivare ai livelli “stellari” della scorsa estate.
E se era stata proprio Eni, a luglio ed agosto 2012, a proporre promozioni vantaggiose nei week-end, ora la compagnia del cane a sei zampe è stata la prima a dar via ai rincari, con un aumento di +.015 per la benzina e +0.010 per il diesel.
Risparmiate dai rialzi solo le vetture con carburanti gassosi perché anche il diesel si presenta in aumento, con il prezzo di TotalErg a 1,801 €/l.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…