Categories: Bussola Fiscale

Ritardi per il nuovo ISEE

I tempi per la formulazione, e la presentazione, dell’ISEE 2013, ovvero del cosiddetto Riccometro, si dilatano e sembra che la discussione sui nuovi parametri, più severi, venga rimandata addirittura a dopo le elezioni.

Chi pensava, dunque, che Riccometro e Redditometro avrebbero debuttato insieme, rimarrà deluso, perché a quanto pare i tempi, almeno per l’ISEE, non sono ancora maturi.
Ma, soprattutto, ci sono punti molto controversi per i quali è difficile trovare un accordo.

In particolare, i dubbi riguardano alcuni paletti introdotti nella determinazione della situazione economica equivalente, ma anche la necessità di pensare ad una Riforma che possa interessare più da vicino le famiglie.

La formula attuale, non ancora approvata, dovrebbe prevedere:

  • inserimento di nuove voci per la valutazione del reddito IRPEF: assegni per il mantenimento dei figli effettivamente percepiti, redditi da fabbricati non locati e terreni;
  • giro di vite sugli immobili: si considera il valore ai fini IMU, che prevede la rivalutazione del 60% della rendita catastale, e quindi pesa molto di più;
  • per quanto riguarda i patrimoni, scende anche la franchigia su conti correnti e investimenti (a 6mila euro);
  • stretta sul modo di considerare il nucleo familiare: più difficile far figurare due coniugi separati, anche quando hanno diversa residenza anagrafica, nuovi paletti sui figli maggiorenni che non convivono.

Esistono anche novità che riguardano la determinazione del reddito, franchigie e riduzioni, ovvero una deduzione fino a 7mila euro per chi vive in affitto, la sottrazione del 20% dal reddito da lavoro dipendente e le facilitazioni per le famiglie in cui è presente un disabile.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago