Scambio dati, accordo Inail-Unioncamere

Importante convenzione stipulata giovedì 31 gennaio tra Inail (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli infortuni sul Lavoro) e Unioncamere. I principali contenuti dell’accordo consentiranno ai due enti di potenziare le banche dati dell’Inail per rendere più efficace il contrasto all’evasione assicurativa e contributiva a danno dei lavoratori, arricchire le informazioni contenute nel Registro delle imprese delle Camere di commercio, innalzare il livello della collaborazione nello scambio di dati nella Pubblica Amministrazione mettendo a fattore comune le loro best practice e il lor know-how tecnologico..

L’intesa – sottoscritta dai presidenti Massimo De Felice e Ferruccio Dardanello – ruota tecnicamente sullo scambio di dati gestiti dai due enti, necessari per l’espletamento delle rispettive attività istituzionali: per l’Inail, si tratta delle informazioni relative a circa 3 milioni e 500mila aziende assicurate con l’Istituto, a fronte delle quali Unioncamere metterà a disposizione i dati sugli oltre 6 milioni di imprese iscritte alle Camere di commercio.

Le informazioni che saranno fornite da Unioncamere – ha dichiarato Massimo De Feliceconsentiranno all’Istituto di potenziare l’attività di business intelligence volta al contrasto del fenomeno dell’evasione ed elusione contributiva e di ottimizzare l’utilizzazione del personale ispettivo. In generale, ne risulterà arricchito il quadro statistico finalizzato alle verifiche e alla programmazione delle politiche di prevenzione“.

L’integrazione tra le banche dati – gli ha fatto eco Dardanelloè la strada giusta per aumentare l’efficienza della Pubblica Amministrazione e del sistema-Paese nel contrastare i fenomeni di illegalità economica. Fenomeni diffusi che danneggiano i lavoratori e gli imprenditori onesti, e che pesano come un macigno sulla competitività delle nostre imprese. La convenzione che abbiamo stipulato valorizza ulteriormente il ruolo del Registro delle imprese in questa prospettiva, quale riferimento essenziale per la trasparenza del mercato“.

Redazione

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

42 minuti ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

1 ora ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

3 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

14 ore ago

test

test

17 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

19 ore ago