Con l’integrazione dei servizi dell’ex-Inpdap nei canali dell’Inps, e la digitalizzazione di quest’ultimo, alcune prestazioni dell’ormai defunto Istituto passeranno al canale tematico.
A partire dal 4 aprile, infatti, i seguenti servizi saranno disponibili online:
Le domande possono essere presentate anche attraverso il Contact Center Integrato.
E’ possibile, altrimenti, rivolgersi ai Patronati che invieranno a loro volta la richiesta attraverso i servizi telematici dell’Istituto.
Fino al 3 aprile è prevista comunque una fase transitoria durante la quale è possibile inviare le domande sia con le vecchie modalità che attraverso i canali telematici.
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…