Con l’integrazione dei servizi dell’ex-Inpdap nei canali dell’Inps, e la digitalizzazione di quest’ultimo, alcune prestazioni dell’ormai defunto Istituto passeranno al canale tematico.
A partire dal 4 aprile, infatti, i seguenti servizi saranno disponibili online:
Le domande possono essere presentate anche attraverso il Contact Center Integrato.
E’ possibile, altrimenti, rivolgersi ai Patronati che invieranno a loro volta la richiesta attraverso i servizi telematici dell’Istituto.
Fino al 3 aprile è prevista comunque una fase transitoria durante la quale è possibile inviare le domande sia con le vecchie modalità che attraverso i canali telematici.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…