Ulteriore proroga per lo Spesometro: dopo che, dal 15 ottobre 2012, la scadenza era stata spostata al 31 gennaio 2013 prima e al 30 aprile poi, l’ultima data fissata è quella del 3 luglio.
Entro allora bisognerà comunicare i dati rilevanti ai fini IVA sui a pagamenti effettuati tramite POS e da comunicare per via telematica all’Anagrafe tributaria, direttamente o tramite intermediari abilitati.
E’ stata l’Agenzia delle Entrate a comunicare la nuova proroga e nei prossimi giorni verranno comunicate anche le nuove specifiche tecniche per l’invio della comunicazione.
A dover rispettare l’ordine sono ora gli operatori finanziari, da quando, con il Decreto Salva Italia, sono stati tolti gli oneri che prima erano a carico del venditore.
Le informazioni da comunicare comprendono:
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…