Un milione di veicoli commerciali a metano previsti entro il 2019

Della crisi delle vendite dei veicoli commerciali già si sa, ma ora, a conferma di una certa inversione di tendenza, ci sono anche dati precisi.

Le previsioni, infatti, che riguardano gli anni tra il 2012 e il 2019, emanate dall’Istituto di ricerca statunitense Pike Research e rese note in Italia dall’Osservatorio Federmetano, parlano di un milione di veicoli commerciali e autobus a metano vendute in tutto il mondo.

La crescita, in questo arco di tempo, sarà, per i veicoli commerciali a metano, del 14% all’anno, mentre il mercato degli autobus a metano, sempre dal 2012 al 2019, crescerà del 19% all’anno.
Questo trend, quindi, riuscirà a far riemergere un mercato che, negli ultimi anni, è letteralmente colato a picco, portando con sé un ulteriore vantaggio, ovvero l’aumento, sui mercati mondiali, di modelli a metano.

A promettere le impennate maggiori è certamente l’area asiatica, dove, sempre secondo Pike Research, si venderanno i tre quarti degli autobus e veicoli commerciali a metano.
Ma gli alti costi del gasolio spingeranno in questa direzione anche Europa e Nord America.

A questo proposito, non c’è che da augurarsi che anche in Italia si decida di investire sui veicoli a metano, poiché anche tra le mura domestiche la situazione è tutt’altro che rosea.

Dave Hurst, analista di Pike Research, commentando questi dati, ha dichiarato: “I veicoli a metano hanno livelli di emissioni di gas serra, di particolato e di ossidi di azoto sostanzialmente minori dei veicoli a benzina e diesel. In più i veicoli a metano consentono di risparmiare nella spesa per il carburante; generalmente la maggior spesa per l’acquisto di un veicolo a metano è ammortizzata in un periodo che va dai due ai sette anni grazie al minor costo del carburante”.

Dante Natali, presidente di Federmetano, ha aggiunto: “La prevista crescita delle vendite di veicoli a metano avrà ripercussioni positive anche nel nostro Paese; infatti l’Italia è il primo mercato europeo per i veicoli a metano e l’industria italiana del metano per autotrazione è particolarmente sviluppata ed esporta i suoi prodotti in tutto il mondo”.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

1 ora ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

3 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

3 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

5 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

16 ore ago

test

test

19 ore ago