Le Agenzie delle Entrate territoriali si stanno attrezzando per favorire l’utilizzo dei canali telematici per le proprie comunicazioni con l’Istituto.
Anche in Veneto è stato infatti siglato un protocollo d’intesa tra la Direzione Regionale Veneto dell’Agenzia delle Entrate e i rappresentanti regionali delle associazioni di categoria del mondo dell’artigianato e del commercio aderenti a Rete Impresa: Confartigianato, Casartigiani, CNA, Confesercenti e Confcommercio, con la finalità, appunto, di far convergere le richieste dei contribuenti sul canale telematico Civis e sull‘utilizzo della posta certificata.
Ovviamente, dal canto suo, l’Agenzia si impegna a garantire una risposta rapida alle richieste giunte via Pec e a vagliare le cartelle di pagamento spedite attraverso Civis entro 10 giorni lavorativi.
Ma non è tutto, perché l’Agenzia fornirà ai suoi iscritti un ulteriore canale riservato, denominato Cup Convenzioni, attraverso il quale potranno essere prenotati appuntamenti presso gli uffici territoriali per tutte le tipologie di servizi non disponibili tramite canale telematico.
Vera MORETTI
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…